01/05/2025
24 maggio: un sabato interamente dedicato alla salute dell’individuo, a partire dalla definizione che della salute ne dà l’O.M.S. (Organizzazione Mondiale della Sanità): “Stato di completo benessere fisico, psicologico, sociale e spirituale”.
Sia nelle attività mattutine che in quelle pomeridiane i partecipanti potranno sperimentare e apprendere modalità originali ed efficaci tese a mantenere il proprio benessere nelle varie accezioni citate.
Il tutto in collaborazione con la Biblioteca Civica - Centro Comunale di Cultura “G. Capurro di Novi Ligure dove si svolgeranno tutte le attività della Giornata.
Il mattino ha inizio alle 8.30 con il saluto delle autorità. I lavori saranno aperti da Michela Bernardelli dell'Associazione I.R.I.S. ODV e introdotti dai medici oncologici dr.ssa Ilaria Stevani dell'Oncologia ASLAL dell'Ospedale di Novi Ligure, e dr. Vittorio Fusco dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Alessandria.
Seguiranno tre interventi specialistici, che si concluderanno alle ore 13.00:
Prevenzione serena: un’opportunità per prendersi cura della propria salute
a cura della Dr.ssa Maria Caterina Maconi, Responsabile dell'Unità di Valutazione e Organizzazione dello Screening in ASLAL
Il tumore al seno: prevenzione e cura
a cura del Dr. Pier Carlo Rassu, chirurgo senologo in ASLAL
La prevenzione tra sanità e volontariato
a cura della Dr.ssa Paola Varese, oncologa ASLAL e Presidente del Comitato Scientifico della FAVO - Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia
Il convegno è aperto a tutte le persone interessate a saperne di più su un argomento così importante come la prevenzione in oncologia.
E aperto inoltre ai professionisti che lavorano in sanità e ha ottenuto 7 crediti ECM.
Per i professionisti sanitari è necessaria l'iscizione al seguente link: https://www.fondazionecigno.org/index.php/corsi-ecm/iscrizione-corso-ecm
Il pomeriggio ha inizio alle 14.30 ed è suddiviso in tre laboratori che si attivano in contemporanea ripetendosi quindi ognuno per tre volte, una per ogni fascia oraria.
Le attività si svolgeranno rispettivamente negli orari: 14.30/15.45 – 16.00/17.15 – 17.30/18.45
Per poter accedere ai laboratori è gradita la prenotazione chiamando l'Associazione IRIS ODV al seguente numero 345-6307483.
E' inoltre possibile fare una offerta libera per contribuire al mantenimento della gratuità dei servizi offerti dall'Associazione a sostegno del percorso di cura dei pazienti oncologici. Per maggiori informazioni sui servizi dell'Associazione puoi consultare il sito www.associazioneirisnovi.it.
I laboratori dedicati al Ben-Essere sono qui descritti:
Laboratorio di Scrittura Terapeutica a cura di Daria Ubaldeschi
Noi siamo la nostra storia. Per questo abbiamo bisogno di conoscerla e di esprimerla: noi ci narriamo vivendo e scrivere ciò che viviamo significa osservare quella narrazione per ciò che è stata, ma anche nel qui ed ora e nel suo incessante divenire. Scrivere è prendersi cura di sé, è meditare, è fermarsi in uno spazio-tempo solo nostro che ci aiuta a entrare in connessione con la nostra parte più profonda, spesso sconosciuta a noi stessi. A partire da questi presupposti, nel laboratorio si sperimenteranno alcune tecniche di scrittura terapeutica che consentiranno ai partecipanti di ritrovare benessere e sollievo ai disagi dell’esistenza.
Laboratorio di Teatro a cura di Alberto Basaluzzo
Il teatro è un bellissimo viaggio alla scoperta di noi stessi e degli altri, un’occasione per creare divertendosi, attraverso il nostro corpo, la nostra voce, le nostre emozioni: insomma, un’esperienza unica. Grazie a semplici giochi di gruppo, improvvisazioni e alcune nozioni tecniche di base, impareremo ad ascoltarci, a reagire agli stimoli in modo creativo. Non servono esperienza o doti particolari, basta la voglia di provare, di lasciarsi sorprendere e, perché no, di divertirsi! L’unica cosa richiesta? Vestiti comodi e un po’ di curiosità. Il resto lo scopriremo insieme.
Laboratorio di Arteterapia a cura di Angela Cutugno
Raccontarsi al di là delle parole, attraverso forme, colori e gesti, all' interno di una relazione di sostegno: ecco cos' è in fondo l'Arteterapia. Nel laboratorio esploreremo il linguaggio artistico quale mezzo di espressione spontanea, senza finalità performative, con l'unico intento di trovare nutrimento attraverso il processo creativo e la condivisione in gruppo. A partire da uno stimolo esperienziale i partecipanti potranno sperimentare liberamente "la tavola imbandita" per ri-crearsi. Non servono competenze artistiche.
Un'altra giornata dedicata al benessere e alla cura della persona, tema che sta particolarmente a cuore dell'Associazione IRIS, sia rivolta al paziente oncologico e e ai familiari, sia ai propri Volontari e, ormai da tre anni, dedicata alla comunità locale prorpio in occasione di questo sabato da trascorrere insieme.
IRIS vi aspetta il 24 magggio per la sua e la vostra Giornata di Ben-Essere!
Venite a conoscere e a conoscervi.
Per maggiorni informazioni contattare l'Associazione al 345-6307483 o via email a info@associazioneirisnovi.it
Photogallery